I ragazzi della Scuola Secondaria hanno parlato di violenza contro le donne con Ivana Pipponzi e Cinzia Marroccoli.
I bambini della Scuola Primaria di Sarconi ci ricordano in un breve video i diritti inalienabili dei bambini e degli adolescenti
La giornata del 4 novembre 2022 ha visto il coinvolgimento degli studenti dei vari ordini di scuola dell’Istituto Comprensivo di Moliterno e delle sedi di Sarconi e Spinoso, in varie iniziative promosse dai docenti e dalle Amministrazioni comunali.
Nell'ambito delle attività del piano Scuola Estate 2021/2022, la classe V B della Primaria di Moliterno presenta il laboratorio "La Storia fuori dal libro"
A conclusione del progetto "Dialetto", svoltosi in collaborazione con l'Unibas, i ragazzi della II B di Moliterno presentano il lavoro finale nel quale ricostruiscono il matrimonio di una volta nei nostri paesi, ovviamente in dialetto moliternese.
Anche i bambini della Scuola Primaria hanno voluto ricordare Giovanni Falcone e la sua scorta trucidati trenta anni dalla mafia.
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, la scuola primaria ha voluto dare il proprio contributo nella lotta ai soprusi e alle violenze sulle donne perpetrate da uomini che dicono di amarle ma che poi, troppo spesso, le uccidono.
In occasione dei 30 anni della strage di Capaci e di tutti gli avvenimenti delittuosi di stampo malavitoso, il nostro Istituto ha organizzato le “Giornate della Legalità”
Il progetto vuole avvicinare i bambini dell'Infanzia ai temi della sostenibilità, al rispetto dell'ambiente, al riuso dei materiali.
Video di presentazione dei bellissimi lavori dei vincitori del concorso 2021/2022
Nel campo sportivo di Viggiano sia tenuta la manifestazione finale del progetto "Read on" a cui hanno partecipato tutte le scuole del comprensorio
In occasione del 30° anniversario della strage di Capaci e della morte di Giovanni Falcone, della moglie e della sua scorta, i ragazzi della II B di Moliterno ci presentano un lavoro di ricerca sulle mafie.