Video relativo al concorso “concoR-Siamo la legalità” riferito all’anno scolastico 2019-2020 che, seppur con grande sforzo ha visto tanta partecipazione e ha proclamato i suoi vincitori che ringraziamo per l’adesione.
Oggi, venerdì 5 febbraio, è la Giornata dei calzini spaiati 2021. Una ricorrenza strana ma divertente, che ormai da oltre dieci anni unisce tutti coloro che perdono i calzini in lavatrice o sotto al letto e non riescono più a riaccoppiarli.
Lavoro realizzato dai plessi dell'Infanzia in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne
Il 13 giugno il Rotary Club Val d'Agri ha donato al nostro Istituto 4 tablet per incentivare la didattica a distanza.
“Percuotere” il proprio corpo per ottenere dei suoni è stata una pratica utilizzata in molte etnie già a partire dal XV e XVI secolo, ma è negli anni ’80 che nasce la tecnica specifica chiamata body percussion. Essa ci permette di dare vita ad esperienze
Anche quest’anno il nostro istituto, all’interno del “progetto legalità”, ha inteso promuovere nei nostri ragazzi la riflessione su quanto accaduto e di come, attraverso la conoscenza e la cultura, si può dire no alle organizzazioni criminali.
E quando tutto sembrava doversi bloccare, la musica, in una scuola che non si è mai fermata, non poteva smettere di farsi udire…
I bambini della Scuola Primaria di Moliterno hanno voluto celebrare a modo loro il Dantedì.
In occasione del 30° anniversario della convenzione Onu i bambini del plesso di Sarconi hanno celebrato i loro diritti ...
I ragazzi delle classi prime della scuola secondaria hanno partecipato alla splendida manifestazione che si è tenuta a Tito Scalo. Presente il campione del mondo di volley Andrea Lucchetta.
Martedì 15 ottobre si è svolto nella splendida cornice del Palazzo Ranone a Spinoso l'evento conclusivo del progetto "Portali e Milvus" a cui hanno partecipato i tre plessi della scuola secondaria del nostro istituto
Ecco il decalogo dei bambini della classe III A di Spinoso per combattere il fenomeno
I bambini della scuola dell'Infanzia di Moliterno alle prese con attività di pregrafismo sulla stagione autunnale.
Chi ha visto Alice delle meraviglie? Questo laboratorio, previsto per la scuola dell'Infanzia e la scuola Primaria, è stato realizzato dal 6 al 10 Luglio 2020.
Progetto Continuità - Scuola dell'Infanzia
Il tema della violenza di genere visto dai ragazzi delle classi III
I bambini dell'Infanzia dei tre plessi dell'istituto non stanno a casa con le mani in mano...
Alcune classi dei tre plessi della Scuola Primaria si sono scambiato del materiale sul Carnevale.
Nell'ambito del progetto "Educazione alla legalità" i ragazzi dell'istituto hanno incontrato presso il teatro "Pino" di Moliterno il professor Nicola Savino, con il quale hanno discusso della Costituzione.
Lunedì 30 settembre si è tenuto, presso il teatro "Pino" di Moliterno, l'evento conclusivo del Progetto Legalità a.s. 2018/19